Diploma Alberghiero online

Il diploma alberghiero è la soluzione di ISU Centro Studi per chi vuole acquisire le competenze per lavorare con successo nel settore dell’enogastronomia  e nei servizi alberghieri.

Le capacità sviluppate durante il percorso di studio dell’alberghiero sono il bagaglio culturale, tecnico e pratico richiesto, anche in periodi di crisi di mercato, per avere successo nei settori di spicco e maggior rilievo internazionale del paese come l’enogastronomia e i servizi al turismo.

Il diploma alberghiero anche a distanza

ISU Centro Studi apre alla soluzione in aula con la scuola alberghiera paritaria a Roma ma per chi non può frequentare perché non abita nella Capitale o nel Lazio, oppure ancora già lavora / ha altri impegni, esiste la sezione ISU Online con l’insegnamento in e-learning.

Attiva già da qualche anno, ISU Online porta l’alberghiero a casa dello studente con le video-lezioni online disponibili 24 ore su 24 sulla piattaforma sviluppata appositamente per l’apprendimento.

Basta un PC connesso a Internet, cuffie e microfono per mettersi in contatto con i docenti per le sessioni di tutoraggio e tutta la voglia di conseguire un titolo di studio, come quello del diploma alberghiero, in grado di aprire molte porte.

La scuola alberghiera a casa tua

Seguiti passo dopo passo in videoconferenza dai tutor di ISU, lo studente del diploma alberghiero a distanza sviluppa le stesse competenze dei compagni in aula e ha le medesime possibilità di entrare nel mondo del lavoro nel settore enograstronomico.

Il diploma alberghiero da ISU si dirama nelle tre articolazioni proposte dal Ministero dopo la riforma Gelmini:

Articolazione “Enogastronomia”: ATTIVATO

Articolazione “Servizi di sala e di vendita”: ATTIVATO

Articolazione “Accoglienza turistica” : NON ATTIVATO

Ognuna di queste articolazioni dirige ancora meglio lo studente al mondo del lavoro.

RICHIEDI INFORMAZIONI
[show_shortcode]

Le competenze dell’alberghiero

Lo studente che consegue il diploma di Alberghiero è in grado di:

  • Agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse.
  • Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico -alberghiera.
  • Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi.
  • Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera.
  • Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti.
  • Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto.

Alberghiero online ed esami

Sono unicamente due i momenti in cui è richiesta la presenza in aula durante il corso di studi del diploma alberghiero online: agli esami di V nella sede paritaria a Roma e agli esami di maturità in qualsiasi istituto statale.


RICHIEDI INFORMAZIONI
[show_shortcode]