Diploma Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Lo studente diplomatosi in “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” ha appreso tutte le principali competenze utili nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, a partire dalla gestione dell’amministrazione fino al coordinamento dei servizi.
Al termine degli studi lo studente è capace di:
- Conoscere e applicare le tecniche per il coordinamento dei servizi eno-gastronomici e per l’organizzazione e la commercializzazione dei servizi legati alla ristorazione;
- Organizzare e predisporre attività nel settore della ristorazione sulla base delle risorse a disposizione;
- Sapere e uniformarsi alle norme vigenti riguardo alla gestione dell’esercizio, della sicurezza e salute del luogo o delle certificazioni di qualità;
- Utilizzare le migliori tecniche comunicative per rivolgersi in modo efficace al cliente nel settore professionale di competenza e orientare e migliorare la capacità di dialogo e dei servizi offerti;
- Parlare in almeno due lingue straniere riuscendo a interagire e ad avviare un dialogo.
- Conoscere gli strumenti informatici funzionali e legati all’attività di produzione, vendita e distribuzione dei servizi;
- Far cooperare in modo strutturato ed efficace il servizio di ospitalità ed accoglienza e il servizio eno-gastronomico;
- Preoccuparsi della programmazione di eventi volti alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici locali.