Centralità dello studente nel percorso per il conseguimento del diploma online statale
Tratto distintivo e fondamentale che rende vincente lo studio a distanza è la centralità dello corsista: se il tradizionale sistema scolastico è, per ovvi motivi, incapace di adeguarsi alle esigenze e alle caratteristiche singolari dello studente, i corsi a distanza hanno ragione d’essere solo se costruiti attorno alla persona, su misura, tenendo conto di peculiarità, tempi e modi in cui lo studio potrà essere strutturato e organizzato per facilitare e ottimizzare il raggiungimento dei risultati.
Tutti i corsi mirati al conseguimento di diplomi on line ISU sono totalmente gestiti e coordinati da un tutor, quale responsabile dei moduli didattici e delle relative dinamiche di apprendimento che compongono l’iter formativo: monitorando costantemente l’attività del corsista, potrà tracciarene nel dettaglio ogni risposta al fine di fornire ai docenti importanti feed back sui quali impostare l’intero processo formativo; con gli stessi collaborerà attivamente nell’adeguamento del percorso strutturandolo e plasmandolo su misura per poter assicurare la metodologia d’insegnamento più funzionale in base alle personali caratteristiche di apprendimento; curerà, nel caso lo ritenesse necessario, anche la somministrazione di esercitazioni, verifiche ed eventuali esercizi di recupero e di approfondimento. Lo studente, dunque, è seguito certo nell’istruzione in senso stretto ma avvicinato anche a un metodo di studio efficace e funzionale.
Ma diplomarsi on line significa anche andare oltre al freddo distacco della preparazione nozionistica per lasciare spazio all’eventuale sostegno individuale nel costruire la fondamentale spinta motivazionale e nel vincere i classici disturbi emotivi di ogni iter scolastico. Affidato al tutor, infatti, quale esperto consulente di formazione, anche l’importantissimo compito di assistere la persona/studente, offrendo supporto e assistenza nell’affrontare difficoltà anche personali legate al percorso di studio e al superamento degli esami, accompagnandolo fino al conseguimento del diploma.
Tecnologia e supporti su cui si basano i diplomi online
I corsi a distanza di ISU vengono erogati sulla piattaforma e-learning LMS (Learning Management System) e gestiti nei contenuti attraverso un’interfaccia utente semplice e intuitiva, di comodo utilizzo anche per i non esperti, che consente ai corsisti di accedere e consultare il materiale di studio comodamente in ogni momento della giornata, 24 ore su 24, e a tutor e docenti di monitorare nel dettaglio l’attività dello studente e, di riflesso, progettare e comporre le unità didattiche secondo esigenza di personalizzazione.
Importanti tratti distintivi dei corsi di diploma on line rispetto ai tradizionali iter scolastici, sono la qualità e la quantità di materiale e possibilità di approfondimento a disposizione dei corsisti:
- 24 ore su 24 libero accesso ai video delle lezioni, video/audio di alta qualità, tenute da docenti e professionisti in materia, studiate in considerazione del visionamento a distanza e non in aula a completamento delle video-lezioni, complete e approfondite dispense per studiare e ripassare i contenuti
- ogni video-lezione è, inoltre, affiancata da un’esposizione in slide ad esplicazione, approfondimento e sintesi schematica dell’insegnamento
- grande numero quiz e test per le verifica della propria preparazione
- possibilità di contatto con i docenti cui rivolgere domande
- interazione studente/tutor per un supporto a 360 gradi
Studiare a distanza con supporto on-line ha trasformato il concetto di studio, rendendolo finalmente personalizzato, assistito, comodo e totalmente gestibile.
Diplomarsi online è ora la scelta giusta: veloce, semplice e comodo! Scegli di doplomarti con ISU: qualità assicurata a misura di persona!